Programma uscite del Camping Riviera estate 2025

Programma uscite del Camping Riviera estate 2025

Mercoledì 23 luglio • UN CAPPELLO A PUNTA NEL PROFONDO DEL BOSCO; USCITA AL VILLAGGIO DEGLI GNOMI DI ASIAGO.

Ci troviamo davanti il bar del Campeggio alle ore 10 per arrivare verso le 10:30 presso il Villaggio degli Gnomi in località Kaberlaba ad Asiago (automuniti). Lì cominceremo la nostra passeggiata attraverso un sentiero che si snoda tra pascoli e bosco, alla ricerca del misterioso Villaggio degli Gnomi. Verso le 12:30 pranzeremo al sacco presso l’area pic-nic del Villaggio per poi far divertire i bambini nell’adiacente parco giochi fra giostrine, scivoli gonfiabili, montagna d’aria o per vederli sfrecciare sulla pista di macchinine elettriche (a gettoni).
Rientro indipendente.
Iscrizioni presso gli animatori entro il 21/07. Costo: 10 € a partire dai 3 anni + 3 € per utilizzo pomeridiano area giochi dalle 14:30 alle 17:30 (chi lo desiderasse). Si raccomanda abbigliamento adeguato.

Mercoledì 30 luglio • FATTO IN LEGNO: VISITA E LABORATORIO PER BAMBINI AL FORTE CORBIN.

Ci troviamo davanti il bar del Campeggio alle ore 13 per avviarci al Forte di Punta Corbin: un’occasione irrinunciabile che coniuga un divertente laboratorio per bambini con la visita al Forte italiano della prima guerra mondiale più grande, articolato e meglio restaurato di tutto l’Altopiano: un vero museo a cielo aperto situato su uno sperone di roccia dal quale godere di un panorama mozzafiato sulla valle e sulle montagne circostanti. Alle ore 14 inizio del laboratorio per bambini “fatto in legno”, a cura di Energia Ludica, un’associazione itinerante che utilizza il gioco come strumento di apprendimento, incontro e socializzazione. I bambini, con l’aiuto di Giampaolo e Monica, creeranno un giocattolo in legno, scegliendo fra i vari kit proposti, montando l’oggetto e colorandolo poi a piacimento. Il laboratorio si svolgerà all’aperto, sotto la tettoia antistante il bar-ristoro del Forte.
Il Forte, così come il museo di reperti bellici al suo interno e i sotterranei saranno visitabili per tutta la giornata.
Il prezzo per l’accesso al Forte è di 5 € per gli adulti, 3 € dai 7 ai 13 anni. Il costo per il laboratorio varia dai 5 ai 20 € a seconda del kit scelto. Per chi lo desideri, vi è anche la possibilità di una visita guidata del Forte e del Museo con un leggero sovraprezzo.
Iscrizioni presso gli animatori entro il 27/07. Si raccomanda abbigliamento adeguato, bambini accompagnati.

Martedì 5 agosto • IL MONTE CORNO: A CACCIA DI FOSSILI NELLA CITTÀ DI ROCCIA E GIARDINO ALPINO.

Ci troviamo davanti al bar alle 8:30 per partire per un avventuroso viaggio nel tempo per tutta la famiglia, un’escursione guidata verso il Monte Corno tra boschi di faggio, malghe e pascoli, alla ricerca di resti animali e vegetali che popolavano la terra milioni di anni fa, quando l’Altopiano era ricoperto dal mare e rimasti impressi per sempre nel “rosso ammonitico”. Visiteremo poi la città di roccia del Monte Corno, uno spettacolare labirinto di roccia naturale con tanti segreti che, con l’aiuto della nostra guida, sveleremo.
Dopo il pranzo al sacco o, per chi lo volesse, in qualche rifugio nelle vicinanze, faremo visita al giardino botanico alpino che raccoglie oltre 500 specie di piante alpine erbacee ed arbustive.
Iscrizioni presso gli animatori entro il 04/08. Rientro previsto ore 16, si raccomanda abbigliamento adeguato. Costo 8 € p/p.+ 5 € per visita guidata al giardino alpino (per chi interessato).

Domenica 10 agosto • …E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE. ESCURSIONE GUIDATA CON TELESCOPI.

Nella notte di San Lorenzo, un’occasione unica per stare assieme e affidare al Cielo i nostri desideri: ci troviamo alle 20:30 davanti il bar del Campeggio per partire alla volta di Asiago, località Cima Ekar dove, con una suggestiva passeggiata, costeggiando l’Osservatorio Astronomico, attraverseremo il meraviglioso sentiero del Maestro Patrizio, laddove l’arte incontra la natura e le tradizioni dell’Altopiano e ci immergeremo nelle suggestive atmosfere del tramonto in montagna: lungo la dorsale di cima Ekar, arriveremo alla panchina gigante con un panorama a 360°, dalle Piccole Dolomiti al Monte Grappa. Dalla cima, attraverso i telescopi e con i racconti del nostro astrofilo, osserveremo la volta celeste e scopriremo i segreti dell’Universo, tra scienza e mitologia; con un pizzico di fortuna, nella notte delle stelle cadenti, avremo l’occasione di assistere al passaggio dello sciame meteorico delle Perseidi.
Rientro previsto alle ore 23.
Iscrizione presso gli animatori entro il 09/08, costo 10 € p/p. Si raccomanda abbigliamento adeguato.

Giovedì 21 agosto • UN CAPPELLO A PUNTA NEL PROFONDO DEL BOSCO. RITORNO AL VILLAGGIO DEGLI GNOMI DI ASIAGO.

Ci troviamo davanti il bar del Campeggio alle ore 10 per arrivare verso le 10:30 presso il Villaggio degli Gnomi in località Kaberlaba ad Asiago (automuniti). Lì cominceremo la nostra passeggiata attraverso un sentiero che si snoda tra pascoli e bosco, alla ricerca del misterioso Villaggio degli Gnomi. Verso le 12:30 pranzeremo al sacco presso l’area pic-nic del Villaggio per poi far divertire i bambini nell’adiacente parco giochi fra giostrine, scivoli gonfiabili, montagna d’aria o per vederli sfrecciare sulla pista di macchinine elettriche (a gettoni).
Rientro indipendente.
Iscrizioni presso gli animatori entro il 19/08. Costo: 10 € a partire dai 3 anni + 3 € per utilizzo pomeridiano area giochi dalle 14:30 alle 17:30 (chi lo desiderasse). Si raccomanda abbigliamento adeguato.

Published on:
Scroll to Top